L.Q.TEATRO LE ORIGINI
contrazione del nome LES QUAYELLES
compagnia formatasi nel 1989 dietro al progetto di mettere in scena una propria scrittura, "In principio era il Kaiser". Nel 1990 il testo concorre al premio Ruggero Rimini indetto dal Teatro di Rifredi di Firenze uscendone vincitore. Il successo ottenuto sospinge la compagnia verso la produzione di diversi spettacoli che riscuotono molto successo. Nel 1995 Paolo Pagliai, Danilo Piro e Luca Ralli costituiscono legalmente l'associazione "Les Quayelles" ed iniziano una collaborazione con il C.R.C.S. di Castello, ristrutturando il teatro e dando il via alla rassegna di teatro amatoriale-professionale "Il Castello Sommerso", punto di riferimento degli artisti del territorio, che raggiungerà la decima edizione prima di chiudere il ponte levatoio. |
|
IL CASTELLO SOMMERSORASSEGNA DI TEATRO
AMATORIALE PROFESSIONALE Nel 1994 l'Ass. Culturale L.Q. Teatro scopre l'esistenza di questo spazio teatrale in disuso da molti anni e decide di ristrutturarlo.
L'idea di creare un circuito alternativo finalizzato a valorizzare il lavoro dei giovani artisti, da il via nel 1996 alla prima edizione della rassegna di teatro amatoriale professionale "Il Castello Sommerso" . Una nuova definizione quindi che facesse da ponte tra i dilettanti e professionisti. In undici anni di lavoro sono stati proposti 87 spettacoli, con ospiti provenienti da Lucca, Montecarlo di Lucca, Livorno, Pisa, Torino, Piacenza, constatando che anche il teatro amatoriale è stato capace di proporre rappresentazioni di qualità professionistica. Negli anni 2000 l'anima di L.Q. Teatro inizia a collaborare con la compagnia "Il Banco degli Scampoli" producendo moltissimi spettacoli negli spazi teatrali del C.R.C.S. e organizzando Laboratori di educazione al Teatro per adulti e bambini. |